- Dare più valore alle properties online
- Arricchire i dati di prima parte oltre l’interesse “Travel”
Benefici
- Segmenti di utenti ricchi di informazioni più precise
- 100% privacy-compliant grazie al passaggio di ID criptati

Quando i dati di prima parte diventano – davvero – un valore per l’azienda
Pronti a un nuovo decollo
Forward è la media-marketing powerhouse nata da lastminute.com e specializzata in campagne integrate di marketing per i settori travel & leisure.
Nonostante l’intero settore sia stato fra i più colpiti dagli effetti dell’epidemia da Covid-19, Forward sta registrando segnali di ripresa sostenuti che creano le premesse ideali per nuovi e ambiziosi progetti in ambito dati e CRM.


Conoscere meglio l’utente online integrando i dati del CRM
Come media/marketing company di lastminute.com, Forward ha accesso a dati di prima parte sui viaggiatori raccolti attraverso i siti del gruppo oltre a un Data Warehouse interno di centinaia di migliaia di utenti registrati. Da qui è emersa l’esigenza e al contempo opportunità di unire le informazioni probabilistiche provenienti dal web con quelle deterministiche del database per avere un quadro più ricco e completo della propria Audience, in un unico luogo.
“Gli algoritmi di inferenza – che attribuiscono caratteristiche agli utenti sulla base di probabilità raccolte dalle informazioni condensate online, ndr. – funzionano meglio se si basano su dati certi”, ha affermato Salvatore Raimondo, Audience Specialist di Forward. “Integrare i dati del CRM è stato, da questo punto di vista, un passo di valore. Questo, infatti, ha permesso di migliorare le informazioni conosciute sull’utente grazie all’inferenza delle informazioni Gender and Age, dati certi perché deterministici, sfruttati dall’Intelligenza Artificiale di exaudi Audience Platform per derivare l’età e il genere anche degli utenti anonimi”.
I Dati di Prima Parte: il valore in vista dello scenario cookieless
L’importanza di integrare i dati di prima parte aumenta ulteriormente perché, oltre a migliorare i profili socio-demo e gli algoritmi di inferenza, permettono all’azienda di prepararsi allo scenario Cookieless, lavorando con First-Party ID. Maurizio Russi, Media Product Manager di Forward, dichiara che “integrare dati deterministici dal CRM con quelli probabilistici dal web diventa sempre più prioritario per arricchire le informazioni dei nostri segmenti. I dati sono poi utilizzabili in modalità composite all’interno di exaudi – ovvero per creare segmenti più ampi mettendo insieme dati diversi”. Questi segmenti arricchiti diventano a tutti gli effetti segmenti di utenti di prima parte.


Next steps: lavorare sulla quantità
Il team di Forward si è concentrato sulla qualità dei dati dei propri utenti, acquisendone di nuovi, garantendone la privacy e arricchendo le informazioni a sua disposizione. I prossimi passi riguarderanno un’espansione della User Base, per aumentare la Brand Awareness e acquisire sempre più informazioni, anche al di là degli interessi legati al settore Travel. Insieme a Neodata Group, l’azienda sta lavorando per allargare la sua reach e raggiungere sempre più utenti online.