Obiettivi

  • Valutare la coerenza della comunicazione rispetto agli obiettivi di sostenibilità

Benefici

  • Arricchire le proprie Audience per condurre campagne targetizzate sulla base di informazioni di valore e contestualizzate
Nirtya

Nirtya e Neodata Group hanno stretto una partnership per lo sviluppo di un classificatore di contenuti sulla base dei 17 Sustainable Development Goals stabiliti dalle Nazioni Unite. Questo permette alle aziende clienti di valutare se e quanto la propria comunicazione è in linea con gli obiettivi di sostenibilità e quanto il proprio pubblico è sensibile a queste tematiche.

Il focus sulla sostenibilità

Dal 2015 gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno adottato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Questo ha portato le grandi aziende ad attivarsi per allineare il proprio modello di business ai 17 SDG (Sustainable Development Goals) stabiliti nell’agenda. Di conseguenza verificare l’attinenza della propria comunicazione e della linea strategica adottata è diventata una priorità. Negli ultimi anni il raggiungimento di questi goals ha avuto un impatto sempre maggiore anche per la Company Reputation.

Il Classificatore SDG

In questo dinamico scenario Nirtya e Neodata Group hanno stretto una partnership per lo sviluppo di un classificatore di contenuti sulla base dei 17 SDG. Nelle sue attività di consulenza, Nirtya si è dotata di un sistema di listening delle comunicazioni digitali sviluppato dal team di Neodata. SAYESG è il servizio che permette quindi di verificare in quale percentuale ciascun goal è menzionato all’interno di documenti di varia estrazione, per poi aggiungere il risultato delle analisi al documento stesso.

Ma come funziona questo servizio? SAYESG dà la possibilità di caricare un file testuale in qualunque formato (pdf, pagina web, testo semplice…), per poi restituirlo arricchito con una cover page contenente percentuali e dati riguardanti gli obiettivi di sostenibilità, utili a fornire suggerimenti di tipo strategico.

sostenibilità
classificatore

Il software identifica tutti gli argomenti relativi alla sostenibilità presenti nel testo e ne rileva l’area geografica di riferimento. Ciascun documento riceve quindi un punteggio sulla base dell’aderenza ai temi dell’agenda 2030.

Questo strumento permette di catalogare i contenuti e le Audience secondo i temi legati alla Sostenibilità. Infatti, insieme ai motori di inferenza e all’IA e Machine Learning di exaudi Audience Platform, il Classificatore SDG è in grado di garantire una contestualizzazione e una profilazione ancora più precisa degli utenti.

La finalità è quella di dare sempre più valore e specificità ai propri dati e alle proprie Audience di Prima Parte in materia di Sviluppo Sostenibile, prestando anche attenzione alla comunicazione. Per fare un esempio, un articolo o una news che parla di cambiamento climatico verrà classificato secondo l’SDG n°13 “Climate Action”; di conseguenza un utente che fruisce quel contenuto avrà tra i suoi interessi anche quello relativo al clima.

audience sensibili
sostenibilità

Nuove possibilità di campagne più mirate

Grazie alla capacità di intercettare e catalogare segmenti di Audience interessati al tema dello sviluppo sostenibile, è possibile utilizzare il Classificatore SDG per lanciare campagne targetizzate su contenuti di questo tipo e aumentarne l’engagement. Si tratta dunque di un’occasione per chi già utilizza exaudi di arricchire le proprie Audience sotto un aspetto totalmente nuovo.

Vuoi conoscere la soluzione?

Scopri di più

Parlane con noi

Contattaci