Good Practice No. 3: Audience Management – Terza Parte
Nella terza e ultima parte delle nostre Good Practice sull’Audience Management (la prima riguarda l’Audience Discovery e la seconda lo strumento di Look-alike) parliamo di Audience Extension, una feature a disposizione dei player del Progetto NESSIE. Con questo strumento i brand hanno la possibilità di espandere il pubblico attingendo da una Audience totalmente nuova, nella quale è possibile selezionare gli utenti con caratteristiche simili al proprio Audience Seed.
Audience Extension - NESSIE

Una Audience simile fuori dai propri network
Il progetto Nessie è il Data Lake di UPA costruito perché le aziende potessero mettere in comune i propri dati all’interno di un ecosistema protetto e tutelato e mantenere al contempo la riservatezza sulle informazioni competitive. La compartecipazione al progetto di inserzionisti ed editori permette di massimizzare le funzionalità di Audience Discovery e Look-alike con lo strumento di Audience Extension. Sempre partendo da un Audience Seed, è infatti possibile creare una Audience più grande andando ad attingere dall’Audience messa a disposizione dai Traffic Provider del progetto NESSIE e quindi ottenere un nuovo pubblico non appartenente all’attuale sfera digitale del Brand, con caratteristiche coerenti con il pubblico di partenza.
Diversi metodi di espansione dell’Audience
L’Audience Extension utilizza diverse metodologie in funzione delle caratteristiche dell’Audience Seed.
- Rule Based Audience Extension: Nel caso in cui l’Audience Seed sia basato su caratteristiche dell’utente conosciute (quali genere, età e interessi), il segmento esteso sarà calcolato andando a ricercare le stesse caratteristiche in altri utenti.
- Look-alike Audience Extension: nel caso in cui l’Audience Seed sia risultato da un evento specifico (ad esempio gli utenti che hanno risposto a una campagna o che hanno visitato una specifica URL), l’Audience Extension utilizzerà un modello avanzato di Look-alike e permetterà all’utente di specificare il grado di similitudine con l’Audience Seed.
Il processo di Audience Discovery permette al marketer di sfruttare anche la propria intuizione e capacità strategica lasciando spazio alla creatività e all’esperienza acquisita.
USE CASE

Un Brand del progetto NESSIE opera nel settore Food. Definisce una serie di campagne che hanno l’obiettivo di aumentare la Brand Awareness al di fuori del pubblico già conosciuto tramite il suo sito di e-commerce. Parte dagli utenti sono conosciuti perché hanno visitato l’e-commerce e sono stati utilizzati per costruire l’Audience Seed. Tramite la funzione di Audience Extension, il brand può creare una Audience simile a quella di partenza attingendo dalla Global Audience di Nessie, costruita utilizzando la navigazione di tutti i network dei Traffic Provider. Inoltre, utilizzando la funzione “escludi la mia Audience”, il brand ha la garanzia di ottenere un pubblico completamente nuovo rispetto al suo e più grande, che non si sovrappone con gli utenti attuali già conosciuti.