Il 31 marzo 2022 si è tenuto il Webinar di Neodata Group con la partecipazione di Rai Pubblicità. Le aziende hanno parlato di Connected TV e Data Strategy e hanno approfondito il tema dell’Identity Digitale e della Clean Room implementata da Neodata per la gestione sicura delle Audience.
Neodata nel mondo Broadcaster
Un webinar ricco di contenuti e spunti, il secondo dall’inizio dell’anno per Neodata dopo quello con Omnicom Media Group. Questa volta l’azienda si è affacciata al mondo dei Broadcaster invitando Rai Pubblicità, già cliente in passato per i servizi di ad serving e tornata a collaborare con il progetto DataLab studiato ad hoc dal team di Neodata Group.
L’intervento di Simone Branca, Head of Data Strategist & Adressable TV, e di Antonio Marinaro, Senior Data Strategist on Adressable TV, ha presentato la Data Strategy dell’azienda per la Connected TV nel 2022.
Vista unica dell’utente e gestione dell’Audience in modalità protetta
Si è passati poi ad approfondire il tema dell’Identity, argomento caldo nel panorama della pubblicità online, e di come questa potrà continuare a supportare le aziende e il loro Marketing una volta deprecati i cookie di terze parti. Da mesi le aziende di tecnologia stanno testando soluzioni alternative e Neodata Group non è da meno.
Il primo passo è quello, infatti, di mettere a disposizione dei clienti di exaudi Audience Platform, la piattaforma di Audience Management di Neodata, il suo ID Graph. Emanuele Mambelli, Head of Architecture e R&D di Neodata, ha spiegato che l’ID Graph è il database che mette in relazione e memorizza i diversi identificativi degli utenti digitali. Grazie all’ID Graph è possibile effettuare il matching degli utenti tra exaudi Audience Platform e tutte le piattaforme con cui exaudi è connessa. Questo permette fin da subito alle aziende di avere visibilità della propria Audience prima di attivare le proprie campagne, così da effettuare scelte più consapevoli e data-driven.
Da ultimo, ma non meno importante, Matteo Torelli, Head of Sales di Neodata, ha parlato dell’evoluzione più innovativa e Privacy Compliant di exaudi: la Clean Room. Si tratta di un servizio sempre più richiesto dalle aziende, che permette ai player del mondo dei dati di scambiare dati in maniera cifrata, protetta e nel pieno consenso dell’utente. Questa tecnologia si inserisce nel progetto più ampio di Curated Audience, in partenza in questi mesi all’interno di exaudi.