Una Data Clean Room è uno spazio digitale protetto, trasparente e privato, che mette in relazione due attori che vogliono eseguire azioni sui dati nella certezza di mantenere la riservatezza delle informazioni.
Neodata Group ha sviluppato una propria Clean Room, che lavora con i dati provenienti da exaudi Audience Platform, la sua piattaforma di Management dell’Audience, aperta anche a ecosistemi esterni. Per evitare ogni possibilità di leakage verso l’esterno, la Clean Room si attiva solamente nel momento in cui le aziende richiedono un’operazione sui dati. Una volta effettuata l’azione, i dati tornano al proprietario e le chiavi di decriptazione vengono disattivate.
exaudi Data Bunker

I clienti di exaudi Audience Platform hanno a disposizione un Data Bunker dentro il quale converge tutta l’Audience identificata con ID forti, ovvero email, numero di telefono, mobile ID, ecc… Tutti questi identificativi, di cui fanno parte, ad esempio, i contatti del CRM, vengono criptati con un sistema di cifratura a chiavi private, per evitare ogni tipo di frode di dati e di utilizzo improprio.
In sintesi, all’interno dell’exaudi Data Bunker privato dell’azienda non ci saranno mai ID in chiaro utilizzabili al di fuori di questo contesto.
Privacy First

L’attenzione di Neodata Group per la privacy e per il consenso informato degli utenti finali è sempre maggiore, in linea con i cambiamenti del Regolamento Europeo. La tecnologia di Clean Room è pensata appositamente per rendere concreta quest’attenzione nel trattare i dati dei propri clienti.
La proprietà dei dati e delle informazioni, infatti, rimane solo ed esclusivamente del cliente di exaudi. Il rispetto della privacy e del consenso dell’utente è sempre tutelato tramite il doppio sistema di cifratura.
In un mondo dove conta sempre di più la riservatezza e la trasparenza dei processi, Neodata si fa portavoce di un sistema che protegge davvero le informazioni, evitando qualsiasi occasione di Data Leakage a tutela del singolo utente.
I POSSIBILI USE CASE
Secure Data Enrichment
Uno degli Use Case attivabili all’interno della Clean Room è il Data Enrichment, ovvero l’arricchimento dei propri profili di Audience grazie a un Data Provider che mette a disposizione delle informazioni consensate sui propri utenti.
Le Audience coinvolte passano inizialmente all’interno dell’exaudi Data Bunker dell’Audience Provider da un lato, e del cliente che vuole arricchire i suoi utenti dall’altro (Audience Activator). Qui il sistema effettua una prima cifratura dei dati. L’arricchimento dei profili avviene in un ambiente Clean Room temporaneo, attivato per questa specifica operazione e con delle chiavi di criptazione ad hoc. I dati delle Audience arricchite sono quindi resi disponibili all’Audience Activator, senza trasportare informazioni sensibili o relative all’identificazione dei soggetti interessati, per tutelare al massimo la privacy dei singoli utenti.

Audience Extension

Un altro Use Case che può essere effettuato tramite Clean Room è l’estensione della propria Audience su un pubblico di utenti più ampio. Si tratta di un sistema di espansione dell’Audience basato sempre sulla massima riservatezza delle informazioni, che vengono scambiate tramite sistemi di cifratura inutilizzabili in altri contesti.
L’Audience viene espansa all’interno della Clean Room utilizzando i profili cifrati del Data Provider e restituita all’Audience Activator che la utilizzerà per le proprie campagne. Anche in questo caso, sono ridotte a zero le possibilità di Data Leakage.
Audience Activation
Un ultimo Use Case offerto da questo ambiente è la possibilità di fornire un’Audience che possa poi essere attivata, in modalità cifrata, sulle properties di un Publisher. La Clean Room di Neodata, infatti, è integrata anche con il modulo Curated Audience di exaudi: il modulo permette lo scambio di dati di qualità provenienti da provider selezionati e validati.
Anche in questo caso, entrambi i player hanno a disposizione un exaudi Data Bunker dove viene effettuato l’onboarding dei dati in modalità cifrata. In seguito, grazie alla chiave di criptazione temporanea fornita dalla Clean Room, l’Audience interessata viene inserita in Clean Room e restituita all’Activator che l’attiverà sui propri canali.
