A noi piace partire con un esempio. Immagina: devi comprare un gioiello. Vorresti qualcosa di prezioso, che duri nel tempo e che sia di tuo gusto, perché non hai intenzione di spendere una grossa cifra per un gioiello che “quasi” ti soddisfa. Di certo non ti accontenterai della prima scelta. Cerchi un negozio che ti ispiri fiducia, perché conosciuto o perché qualcuno te lo ha suggerito; che venda prodotti di qualità… E via così. Bene, perché per il mondo dei dati dovrebbe essere diverso?
Cosa NON è il Curated Audience?
Siamo abituati a parlare di Data Marketplace: in breve, piattaforme di compravendita dei dati online. Attualmente l’offerta di questo mercato è satura e talvolta eccede la domanda per diverse ragioni:
- tutte le aziende hanno prodotto e immagazzinato enormi quantità di dati negli ultimi anni;
- chi acquista dati non si accontenta più di tante e costose informazioni, che spesso sono di scarsa qualità;
- i dati non rispondono sempre al reale obiettivo di target che l’azienda sta cercando di ottenere.
Oggi le aziende vogliono arricchire i dati in loro possesso, compresi quelli degli utenti anonimi, con informazioni reali e di qualità, che portino all’aumento delle conversioni.
La qualità fa la differenza
Come per un gioiello, non è tanto il volume, ma la purezza che ne determina la qualità. Allo stesso modo, la qualità del dato è un valore sempre più ricercato dalle aziende. Erogare campagne pubblicitarie online non significa più soltanto la corsa al maggior volume di impression, ma aumenta la necessità che quelle impression portino conversioni. Per fare sì che questo accada le campagne devono incontrare persone reali, ben profilate e interessate al messaggio pubblicitario che viene loro presentato. Ecco perché abbiamo creato la Curated Audience in exaudi: un luogo di aggregazione di dati di qualità, profili altamente arricchiti e disponibili per le aziende che vogliono erogare le loro campagne targettizzate.
Un dato reale, pulito e arricchito: curato
Curated Audience: una Data Selection disponibile in exaudi. Un luogo di condivisione delle informazioni da parte di aziende che mettono a disposizione i dati sugli utenti in loro possesso e che, a partire dai volumi più piccoli, ne garantiscono l’assoluta qualità. L’obiettivo non è la compravendita del dato in sé, ma la creazione di pacchetti di dati curati, che rispettino il consenso esplicitato dell’utente, preservino trasparenza e privacy, e costituiscano delle Audience profilate al fine di arricchire quelle già in possesso delle aziende. Ne abbiamo parlato ampiamente anche nel nostro ultimo Quarterly exaudi Webinar.
GDPR Compliant
Proprio perché è un luogo che preserva la qualità del dato, per sua natura il Curated Audience è interamente coperto dalla Privacy e cura a sua volta la sicurezza e la trasparenza dei dati condivisi dalle aziende. I player che scelgono di entrare in questi ecosistemi di qualità hanno inoltre la garanzia che verrà sempre mantenuta la riservatezza sui propri dati competitivi.
Neodata Group è al lavoro per costruire un Curated Audience trasversale ai diversi settori della Digital Industry italiana.
Non perderti gli aggiornamenti sul Curated Audience nel prossimo webinar: iscriviti subito!