Good Practice No. 1: Audience Management – Prima Parte

Leggi le altre Good Practice qui.

Espandere la propria Audience per ottenere più conversioni

L’obiettivo ultimo di un’azienda è ottenere più conversioni e, in ultima analisi, un profitto maggiore. Il percorso è lungo e richiede di occuparsi della propria Audience per tutta la sua journey, dalla Awareness fino alla Conversione. In questo articolo ci occupiamo della parte alta del funnel.

Come allargare il livello di Awareness per aumentare la propria Audience, mantenendone la qualità? Come si possono creare Audience verticali per rispondere a obiettivi di comunicazione mirata?

A queste esigenze rispondono gli strumenti di Audience Management di exaudi Audience Platform: Audience Discovery, Look alike e Audience Extension.

Audience Discovery

Audience Expansion

Creazione di una Audience Seed

Le Audience Platform permettono alle aziende di raccogliere i dati degli utenti che visitano le loro property o che convertono per qualche motivo e di analizzarne il profilo. Con queste informazioni è possibile costruire la propria Audience Seed, ovvero il pubblico di partenza.

Di questa Audience Seed exaudi fornisce la descrizione sociodemografica, gli interessi e alcune informazioni relative al comportamento. Per esempio, queste informazioni riguardano genere ed età, quante volte hanno visitato il mio sito (nel caso di un brand) o dove sono geograficamente collocati.

Espandere la propria Audience

In genere le aziende partono da un Audience Seed relativamente piccolo e desiderano espanderlo per trovare un maggior numero di prospect. Tramite la funzione Audience Builder di exaudi, le aziende configurano una regola di selezione all’interno della propria Total Audience. Questo segmento rule based seleziona utenti con caratteristiche simili agli utenti dell’Audience Seed. In questo modo si ottiene un’Audience più grande, su cui distribuire le campagne.

Audience attivabile su tutti i canali digitali

La stessa regola di selezione dell’Audience può essere portata su tutti i canali di acquisto media, anche all’interno dei Walled Garden (Social Media, Amazon, YouTube, Addressable TV, Linear TV…), in cui non è possibile trasferire Audience dall’esterno. Aumenta così la possibilità di targettizzare le proprie campagne a un pubblico potenzialmente interessato non soltanto sui propri network, ma anche in ecosistemi digitali chiusi. In questo modo exaudi Audience Discovery diventa lo strumento per analizzare le caratteristiche della propria Audience e per applicare la conoscenza acquisita in tutti i contesti.

Attivare l'Audience su altri canali

Il processo di Audience Discovery permette al marketer di sfruttare anche la propria intuizione e capacità strategica lasciando spazio alla creatività e all’esperienza acquisita.

USE CASE

USE CASE Audience Discovery

Un brand di lusso traccia la navigazione degli utenti sul proprio portale. L’azienda crea in exaudi una Audience di utenti che visitano prevalentemente il settore degli orologi. Utilizzando l’Audience Discovery scopre che gli utenti di quel segmento sono prevalentemente maschi di 44 anni, interessati al canottaggio e allo sci più della media della popolazione.

Tramite l’Audience Builder il brand crea un Audience selezionando utenti maschi appartenenti alla fascia di età 35-55, con interesse sport canottaggio e sci, che utilizza per la sua campagna per gli orologi di lusso.

Emanuele Mambelli

Author Emanuele Mambelli

More posts by Emanuele Mambelli

Area

    Voglio ricevere la newsletter

    Autorizzo al trattamento dei miei dati personali per finalità promozionali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 - Privacy Policy