In uno scenario in cui la tutela della privacy e del consenso dell’utente hanno un ruolo molto importante, definire bene il contesto diventa fondamentale. 

L’importanza del contesto

Ogni contesto, anche digitale, ha una sua particolarità: è verticale, dedicato a un certo argomento e rivolto a una precisa categoria di persone. O almeno dovrebbe esserlo, se la cura della SEO, delle keyword, dello stile e della grafica è coerente e funzionale all’obiettivo del contesto stesso. 

Se un contenuto web, testuale o di altro tipo, è ben strutturato, è possibile usarlo per desumere alcune caratteristiche dell’utente che lo visita. 

Ad esempio, è possibile intuire che un utente che legge una ricetta abbia bisogno di comprare gli ingredienti. Di conseguenza potrebbe apprezzare la pubblicità del supermercato più vicino.

Dal contesto all’Audience

Lo strumento di Contextual Advertising – pubblicità coerente con il contesto in cui appare – non è certo una novità. Tante piattaforme di advertising se ne sono già dotate da tempo. La vera differenza sta nel poter usare il contesto per creare delle Audience di utenti che hanno in comune uno stesso interesse, derivato proprio a partire dal contenuto che hanno visitato. 

In altre parole, tutti gli utenti che visitano un contenuto sportivo potranno essere taggati come sport-lovers e raggruppati in un’unica Audience che potrà poi essere attivata sulle piattaforme del programmatic (finché sarà possibile) e su tutti gli altri canali.

La novità di exaudi

La funzionalità di Contextual Audience presente in exaudi Audience Platform permette proprio questo. I contenuti delle properties web e delle campagne digitali dei clienti exaudi possono essere definiti con dei Context (tassonomie) e relative keywords. Ad esempio, il Context sport-lovers può contenere fino a 50 parole chiave che definiscono la categoria (football, tennis, basket…). 

Per ciascun nuovo Context è possibile attivare l’opzione creazione Audience, che permette di raggruppare gli utenti che di volta in volta visitano i contenuti a esso associati. 

Per saperne di più contatta il nostro team!

Costanza Candiani

Author Costanza Candiani

More posts by Costanza Candiani

Area

    Voglio ricevere la newsletter

    Autorizzo al trattamento dei miei dati personali per finalità promozionali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 - Privacy Policy