Neodata Group è tra le aziende coinvolte nel corso di Brand Management dell’Università di Catania in partenza il 4 ottobre, guidato dal Professor Francesco Garraffo.

L’insegnamento, inserito nel corso di Direzione Aziendale, farà incontrare agli studenti il mondo del lavoro, mettendo questi ultimi davanti a reali Casi Studio e dando loro la possibilità di conoscere e interagire con le aziende. Il corso prevede anche lavori di gruppo, nei quali gli studenti si potranno confrontare con situazioni aziendali reali e daranno il loro contributo attraverso le tecniche di marketing e la tecnologia messa a loro disposizione a questo scopo.

Il team di Neodata si inserisce proprio qui! “Vogliamo che gli studenti comprendano, oltre alle nozioni sull’utilizzo dei dati, anche la reale applicazione di queste teorie nelle realtà aziendali che hanno dato la loro disponibilità”, ha detto il Professor Garraffo.

“L’ambiente di test che abbiamo predisposto in exaudi”, continua Salvo Nicotra, CTO di Neodata Group e docente dell’Università di Catania, “rispecchia la configurazione standard della nostra piattaforma e potrà essere usata dai vari gruppi di lavoro per mettere le mani su dati reali, che siano utili davvero quando si troveranno in azienda ad avere a che fare con situazioni simili”.

La collaborazione tra università e aziende è un nodo importante per Neodata Group, in particolare per la sua sezione R&D, Neodatalab. “Il cuore di Neodatalab è l’innovazione. E la forza dell’innovazione sta nell’anticipare le criticità che il mercato pone alle aziende creando soluzioni dinamiche e solide”, sostiene Giovanni Giuffrida, CEO di Neodata Group. “Lo stretto rapporto che manteniamo con le università e con gli studenti serve a creare quello scambio di competenze e conoscenze che da un lato ha valore per la posizione delle aziende sul mercato, dall’altro fornisce un’applicazione pratica e reale agli studenti e ai ricercatori”.

Francesco Russo

Author Francesco Russo

More posts by Francesco Russo

Area

    Voglio ricevere la newsletter

    Autorizzo al trattamento dei miei dati personali per finalità promozionali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 - Privacy Policy